Chi sono
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 20 Luglio 1999 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di PISA con la votazione di 108/110.
Tesi di laurea “ La litotrissia extracorporea nel trattamento della calcolosi delle vie urinarie”( Relatore PROF. Paolo Giannotti).
Nella seconda sessione del 2000 ha conseguito l’abilitazione alla professione medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di PISA.
Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di VIBO VALENTIA dal Luglio 2000 ,Codice ENPAM N° 300238193T .
Specializzato in Urologia l’11/11/04 presso L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna discutendo la tesi “ Disturbi dell’identità di genere : conversione andro-ginoide tecniche e risultati” relatore Prof. G. Martorana con la votazione di 70/70 cum laude.
Durante l’attività medico-formativa nel corso di Specializzazione in Urologia ha acquisito le basi della diagnostica clinica urologica sviluppando particolare interesse per l’ecografia (Uro-andologica ) e la biopsia prostatica trans-rettale e transperineale.
Ha eseguito circa 1500 interventi chirurgici come primo operatore
Ha partecipato inoltre a diversi congressi e corsi formativi ,sia come relatore che moderatore.
Ha effettuato attività formativa dall’ 01 /07/2003 all’01/08/2003 e successivamente per otto mesi consecutivi (Gennaio-Settembre 2004) presso la Struttura Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Giuseppe Dossetti” di Bazzano (BO), con esperienze chirurgiche come primo operatore ed aiuto sia nell’ambito della Chirurgia Urologica che Generale.
Selezionato a partecipare all’EUREP (European Urology Residents Education Programme), programma educazionale per specializzandi patrocinato dall’EAU (European Association of Urology), EBU (European Board of Urology) e dall’ESU (European School of Urology), Praga 31 Agosto-5 Settembre 2004 .
Dal 25/01/2005 ricopre il posto di dirigente medico presso la S.C. di Urologia Ospedale di Ivrea con un contratto a tempo pieno e determinato con scadenza il 24/07/2005.
Ha partecipato a un corso teorico pratico di urodinamica (Urostage) tenutosi presso l’ambulatorio di urodinamica ed uroginecologia, dell’Ospedale Ponte di Varese dal 5-6 Luglio 2006.
Borsista nel reparto dell’U.O. complessa di Urologia Ospedale Madonna della Scaletta di Imola Direttore Dott. E.Emili sino al 31/12/2006.
Attualmente esercita attività specialistica come libero professionista presso alcuni Poliambulatori convenzionati dove è responsabile della branca in Urologia e dove esegue visite Urologiche ed Andrologiche , Uroflussometria , Cistoscopia ,ecografie prostatica transrettale ecodoppler scrotali e peniena ed ecografia vie urinarie)
Dal 2019 è direttore Sanitario presso il Centro Ionoforetica Via lemonia 47 Bologna).
Novembre 2021 consegue ,con la votazione di 30/30lode ,il Master di II livello di Andrologia presso l’Universita Magna Grecia di Catanzaro
Principali aree di ricerca
Ecografia Prostatica, e ricerca di base sui markers tumorali nel cancro della prostata.
Co-investigator negli studi:
- “A double blind, multicentre trial comparing the efficacy and tolerability either of Nolvadex or Arimidex in preventing the development (worsening) of gynecomastia in patients being treated with Casodex 150 monotherapy for prostate cancer”, protocollo 7054IT/0002.
- e “A randomised, double-blind, parallel-group trial comparing Casodex 150 mg once daily with placebo in patients with non-metastatic prostate cancer” protocollo 7054IL/0024